Incataborgo 2023 14-15-16 Luglio Sinalunga (SI)

Incataborgo 2023

14-15-16 Luglio Sinalunga (SI)

Europa | Italia | Toscana | Siena | | Sinalunga --- Eventi | Spettacolo | Festival --- il: 16/07/2023


Da venerdì 14 Luglio a Sinalunga l'Incantaborgo ci accompagnerà per tre giorni di questo fine settimana di meta Luglio.

l Festival, ad ingresso gratuito, offre al pubblico spettacoli mozzafiato di livello internazionale: spettacoli acrobatici come "Mr Divinetz", spettacoli teatrali come "Il Sogno, Bubble Show" di Eros Goni e spettacoli con fuoco e luci come "Zoè, il Principio della Vita" della Compagnia Piccolo Nuovo Teatro o lo spettacolo "Pindarico", in cui giochi di trasformismo ed illusionismo si alternano ad acrobati sui trampoli.

La grande novità di questa edizione sarà il coinvolgimento di artisti provenienti dalle nostre città gemellate di Ay-Champagne (Francia), con il duo musicale "Monsieur et Madame J." e Dorking (Regno Unito), con il quintetto di ottoni "Martineau Brass".

Accresceranno l'incanto del Festival anche performance musicali, di danza, ginnastica ritmica e tanto altro ancora.

In numerosi punti del centro storico saranno allestite mostre fotografiche e pittore, tra cui la mostra fotografica del "Dorking Camera Club" dal titolo "Photo Exhibition of Dorking and Surrey" presso la Sala Agnolucci del Teatro Comunale.

Tra i vari eventi collaterali ci sarà il mercatino artistico-artigianale a cura dell'Associazione "L'Alternativa Creativa", i giochi di strada di "Caimercati" e il gustoso street food a cura delle associazioni del territorio.

Nelle giornate di Sabato 15 e Domenica 16 Luglio saranno aperte al pubblico, grazie alla disponibilità della Parrocchia di San Martino e delle locali associazioni: le Chiese (Madonna delle Nevi, Collegiata di San Martino, Chiesa di Santa Croce), la sede storica della Misericordia, Le Stanze Etrusche di Larth, il Teatro Comunale Ciro Pinsuti.

Nelle medesime giornate a partire dalle ore 21:00 sino alle 23:00 e dietro prenotazione all'Ufficio Turistico Comunale sarà possibile visitare i cunicoli della Fonte del Castagno con il Gruppo Archeologico Sinalunghese. Tel. e WhatsApp 320 43 09 333 .

Sabato e domenica sarà presente  dalle 18:00- alle 24:00 Street food gestito dalle associazioni locali in  Piazza Garibaldi;

dalle  18:00 alle 23:00 “Giochi di Strada” Caimercati Parcheggio di Piazza Garibaldi e infine dalle 18:00 alle 23.00 “Alternativa creativa” mercatino artistico artigianale Parcheggio di Piazza Garibaldi

Organizzatore dell'evento: Comune di Sinalunga

Sponsor dell'evento: ESTRA S.p.A , Vittoria Assicurazioni di Paolucci Leonardo, TOYS Valdarno Valdichiana.

Evento patrocinato da: Regione Toscana, Provincia di Siena, Anci Toscana, Comunità di Pratica toscana per l'Arte di Strada

Con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana

 

Programma Completo

 

VENERDÌ 14

18:00-24:00

Street food gestito dalle associazioni locali

Piazza Garibaldi

21:00–24:00

“Perché San Remo è San Remo”

“Un bacio a Mezzanotte” Concerto musicale in collaborazione con l'associazione Astrolabio Sagrato Collegiata di San Martino

 

 

SABATO 15

18:00-18:30

"Grem" esibizione musicale

fronte Chiesa di Santa Croce

18:30-18:50

“La Masquerada” di Bettolle marching band

lungo le vie del centro storico di Sinalunga

19:00-19:30

“Il sogno, bubble show” Eros Goni - divertimento, poesia e tantissime bolle di sapone

fronte Collegiata di San Martino

19:00-23:00

“Monsieur et Madame J.” intervalli di canzoni buffe, divertenti, giochi di parole e false rime –

spettacolo del paese gemellato di Ay Champagne

Piazza IV Novembre

19:00-23:00

“Martineau Brass” intervalli musicali del quintetto di ottoni del paese gemellato di Dorking (UK)

Piazza Biancalana

19:00-23:00

“Grem” intervalli musicali fronte Chiesa di Santa Croce

19:30-20:00

APD Scrofiano esibizione di ginnastica ritmica  

Piazza Garibaldi

20:00-20:20

“La Masquerada” di Bettolle marching band

lungo le vie del centro storico di Sinalunga

20:30-21:00

“Vari” Mr Divinetz - acrobazie e ballo sulla ruota Cyr

Piazza Garibaldi

21:00-21:15

Quetzalcóatl esibizione di percussioni

Piazza Garibaldi

21:15-21:45

“World of Wonder” Teatro per Caso -

sfilata itinerante di trampolieri dai costumi luminosi

21:45-22:15

“Il Sogno, Bubble Show” Eros Goni - divertimento, poesia e tantissime bolle di sapone

fronte Collegiata di San Martino

22:15-22:35

“Vari” Mr Divinetz - acrobazie e ballo sulla ruota Cyr

Piazza Garibaldi

22:35-23:00

“World of Wonder” Teatro per Caso -

sfilata itinerante di trampolieri dai costumi luminosi

23:00-23:45

“Ritual de Fuego” Quetzalcóatl – spettacolo di fuoco

fronte Collegiata di San Martino

23:45-24:00

“World of Wonder” Teatro per Caso -

sfilata itinerante di trampolieri dai costumi luminosi

 

DOMENICA 16

18:00-18:30

La Folkloristica Band Bettolle "Quando la banda diventa spettacolo: musica, majorettes & colorguards"

trale vie e le piazze del centro storico

18:30-19:00

“Dans mes Cordes” Elisa Alcalde – spettacolo di danza aerea

Piazza Garibaldi

19:00-19:20

“Trio Montes” esibizione di musica pop internazionale

fronte Chiesa di Santa Croce

19:00-23:00

“Martineau Brass” intervalli musicali del quintetto di ottoni del paese gemellato di Dorking (UK)

Piazza Biancalana

19:00-23:00

“Monsieur et Madame J.” intervalli di canzoni buffe, divertenti, giochi di parole e false rime – spettacolo del paese gemellato di Ay Champagne

Piazza IV Novembre

19:20-19:40

La Folkloristica di Bettolle "Quando la banda diventa spettacolo: musica, majorettes & colorguards"

trale vie e le piazze del centro storico

19:40-20:10

“Imaginary Circus” Ecole de Ballet – spettacolo di danza

Sagrato della Chiesa della Collegiata

20:10-20:30

“Trio Montes” esibizione di musica pop internazionale

fronte Chiesa di Santa Croce

20:30-21:30

“Pindarico” Circo Improvviso – spettacolo di trasformismo ed illusionismo su trampoli

21:30-22:00

“Dans mes Cordes” Elisa Alcalde – spettacolo di danza aerea

Piazza Garibaldi

22:00-23:00

“Zoè, il Principio della Vita” Compagnia Piccolo Nuovo Teatro – spettacolo teatrale con effetti pirotecnici, fuoco, luci, trampoli che racconta il rapporto tra uomo e natura

Piazza Garibaldi

23:00-23:30

“Gioco dei Palloni” Compagnia Piccolo Nuovo Teatro

Piazza Garibaldi

 

 

 

Fonte: Comune Sinalunga

https://www.incantaborgo.it/


Data pubblicazione: 13/07/2023


olio extra vergine di oliva biologico