Eventi Feste in Toscana Maggio 2014 Alcune feste tradizionali da non perdere tra rievocazioni storiche, gastronomiche e altro

Eventi Feste in Toscana Maggio 2014

Alcune feste tradizionali da non perdere tra rievocazioni storiche, gastronomiche e altro

Europa | Italia | Toscana | Firenze | | Firenze --- Eventi | Feste e Sagre | Rievocazioni Storiche --- il: 16/05/2014


Maggio è uno dei mesi più belli per visitare la Toscana, oltre un universo di profumi e colori un infinità di eventi a cuoi non potete mancare; sotto un piccolo elenco di quelli che riteniamo più importanti


4 Maggio Piombino Livorno
Palio di Santa Anastasia
Rievocazione storica, palio con gli arcieri, stand gastronomici.

4 maggio arezzo
mercatino artigianato

9-10-11 – 17 - 18 Maggio
Serre Maggio, la storica festa medioevale alle Serre di Rapolano, Siena
Un programma lunghissimo e articolato, ricco di appuntamenti gastronomici, spettacoli e parate storiche.
http://www.serremaggio.it/

8-9-10-11 e 15-16-17-18 Maggio
Festa In Collina Casciano di Murlo, Siena
Un allegro convivio tra le colline Toscane
http://www.festaincollina.com/

dal 8 al 18 Maggio Bucine in Fiore
Con giornate clou 17 e il 18 Maggio
Festival delle regioni a Bucine, Arezzo
Stand Gastronimici, prodotti tipici, concerti e rappresentazioni, nesl sito sotto indicato l’elenco completo degli appuntamenti
http://www.bucineuncomuneinfiore.com


11 maggio asciano siena mercato delle crete senesi

11 maggio pienza in fiore

dal 11 al 18 Maggio
Palio delle Contrade , Fucecchio (FI)
http://www.paliodifucecchio.it/

17 18 maggio
San Giovanni Valdarno, mercatino artigianato

18 Maggio
Arezzo
Ecostreet festival, festival ecosostenibile
dai sapori alla tecnologia
http://www.ecostreet.it/

Dal 17 Maggio al 1 Giugno
La Maggiolata Lucignanese , a Lucignano in provincia di Arezzo; le date principali con le sfilate Sabato 17 maggio Sfilata dei gruppi folcloristici, Domenica 18 Maggio la prima sfilata dei carri dei carri Martedì 20 Maggio sfilata notturna, domenica 01 Giugno ultima sfiata dei carri adornati di fiori per le vie del centro storico con la battaglia dei fiori.
Nel sito l’elenco completo di tutti gli appuntamenti
http://www.maggiolatalucignanese.it


23 Maggio Cortona
Colata dei Ceri , Settimana Medievale Cortona
Sfilate in costume, feste medievali, sbandieratori, spettacoli a tema

24 Maggio Cortona
Offerta dei Ceri a Santa Margherita
Sfilate in costume, feste medievali, sbandieratori, spettacoli a tema

il 25 Maggio Infiorata a Scarperia (FI) strade decorate con i fiori dentro l'antico borgo medievale
http://www.prolocoscarperia.it/

Parte il 23-24 -25 e 30-31 Maggio e 1 – 2 Giugno, la festa medievale a Castiglion Fiorentino, Arezzo; la Festa Medievale Biancoazzurra è oramai una delle feste storiche del territorio toscano; stand gastronomici, cortei storici e esibizioni, nella fortezza della città medievale.
http://www.festamedievale.it/

31 Maggio 1 e 2 Giungo Cortona
Settimana Medievale Sfilate in costume, feste medievali, sbandieratori, spettacoli a tema, mercatini e osterie

31 Maggio 1-2 Giugno, 7-8 Giugno
Festa Medievale a Malmantile (FI)
Manifestazione oramai storica, nel borgo medievale di Malmantile, stand gastronomici, esibizioni, rappresentazioni d'epoca.
http://www.festamedioevalemalmantile.it/

31 Maggio 1 Giungo
Calcinaia (Pisa)
Iniziaera il 31 maggio Rivivi il Passato la festa medievale che si concludea con al regata storica e la Festa di Santa Ubaldesca il 1 di Giugno .
http://www.comune.calcinaia.pi.it/



31 Maggio 2 Giugno
Radicofani Siena
Festa degli Antichi Mestieri 2014

Dal 31 al 2 Giugno 2014, parte la XIII Edizione per riscoprire gli Antichi Mestieri e le tradizioni popolari di Radicofani (SI), per gustare il buon cibo di una volta e per divertirsi con la musica popolare e il folklore. Esposizioni di antichi attrezzi agricoli. Rievocazione mietitura a mano e trebbiatura con macchine d'epoca, mungitura, mastri funai, balli, conciatura delle pelli, costruzione archi e promozione di tiro con l'arco a cura della "Compagnia Arcieri Cacciatori Prima". Durante la festa, funzioneranno stands gastronomici al coperto con menù della tradizione contadina. Vi aspettiamo numerosi!


Fonte: bitit


Data pubblicazione: 16/05/2014


olio extra vergine di oliva biologico